La Suite E-Business di Oracle, un pacchetto completo di applicazioni aziendali, e il database Oracle sono due delle applicazioni Oracle più utilizzate. Se la tua organizzazione opera come ambiente IT ibrido con applicazioni Oracle, potresti dover affrontare difficoltà relative alla gestione delle identità.
Ogni ambiente IT aziendale ha molte applicazioni in esecuzione nello stesso momento. Gli utenti sono quindi costretti a ricordare password diverse per ogni applicazione collegata e ognuna di esse deve soddisfare criteri diversi. In caso di contrattempo, l'identità online di un utente potrebbe venire rubata o utilizzata in modo inappropriato e potrebbe portare a una catastrofe per il lavoratore e per l'organizzazione. Se la tua organizzazione è basata su Active Directory (AD) di Windows, ADSelfService Plus ha una soluzione.
ADSelfService Plus, lo strumento di gestione delle password degli utenti finali per Active Directory di Windows, ora estende le sue potenzialità di gestione delle password alla Suite E-Business e al database di Oracle. Lo strumento di sincronizzazione delle password in tempo reale aggiorna la password dell'account Oracle ogni volta che la password di Active Directory viene modificata o reimpostata. La sincronizzazione delle modifiche o delle reimpostazioni native delle password di Windows tramite la schermata di accesso o la console ADUC viene realizzata mediante un agente di sincronizzazione delle password. Fai clic qui per scoprire di più sul funzionamento dell'agente di sincronizzazione delle password.
Sincronizzando le password di tutte queste applicazioni, è possibile mantenere una singola identità per tutti gli account, riducendo così il rischio di una crisi di identità. Inoltre, ha il vantaggio di non obbligare gli utenti a ricordare molte password.
La funzionalità più importante di ADSelfService Plus è la possibilità di permettere agli utenti di modificare o reimpostare le loro password dimenticate o scadute senza la necessità di contattare il servizio di assistenza IT. Una volta che gli utenti verificano la loro identità rispondendo a domande di sicurezza predefinite o inserendo il codice di verifica inviato al loro telefono cellulare, e-mail o Google Authenticator, possono gestire in autonomia le password dei loro account. In questo modo vengono ridotti i costi di gestione delle password e viene aumentata la produttività.
L'app per dispositivi mobili ADSelfService Plus consente agli utenti di gestire le loro password aziendali ovunque siano. Con questa app, gli utenti possono facilmente utilizzare la soluzione self-service.
Criteri scadenti relative alle password permettono agli utenti di impostare password vulnerabili, risultando bersagli facili per gli hacker. Un modo per contrastare queste minacce è dato da criteri stringenti sulle password per tutti i sistemi collegati. I criteri delle password collaudati nel tempo di Active Directory possono essere estesi alle applicazioni Oracle e ad altri sistemi di connessione, portando così a un sistema interconnesso protetto. In alternativa, possono essere impostate linee guida personalizzate sulle password.
Libera gli utenti Active Directory dall’incombenza di lunghe chiamate al servizio di assistenza consentendo loro di gestire in autonomia le attività di reimpostazione delle password e di sblocco degli account. Modifica della password senza fatica per gli utenti Active Directory grazie alla console "Modifica la password" di ADSelfService Plus.
Ottieni l’accesso senza interruzioni a oltre 100 applicazioni cloud. Con il Single Sign-On aziendale, gli utenti possono accedere a tutte le proprie applicazioni sul cloud con le credenziali Active Directory. Grazie ad ADSelfService Plus!
Avvisa gli utenti Active Directory dell'imminente scadenza della password/account inviando loro delle notifiche tramite e-mail.
Sincronizza le modifiche di password/account degli utenti Windows Active Directory su sistemi multipli e automaticamente, inclusi Office 365, G Suite, IBM iSeries e altri.
Verifica che le password degli utenti possano resistere a varie minacce di hacking con ADSelfService Plus, obbligando gli utenti Active Directory ad attenersi a password conformi mostrando loro i requisiti di complessità della password.
Portale che consente agli utenti Active Directory di aggiornare le proprie informazioni recenti e di effettuare ricerche veloci per ottenere informazioni sui colleghi usando chiavi di ricerca relative al contatto cercato, come il suo numero.