I gruppi Active Directory giocano un ruolo cruciale nella strategia di Gestione delle identità e degli accessi (IAM) di qualsiasi organizzazione basta su Windows, dato che vengono usati per regolamentare gli accessi utente a numerose risorse compresi i gruppi di comunicazione e-mail. Il ciclo di aggiunta e rimozione degli utenti dai gruppi è parte integrante del lavoro di qualsiasi amministratore IT. Tuttavia, il gran numero di gruppi e la frequenza con cui gli utenti cambiano ruolo in un’organizzazione rendono il compito sempre più difficile. Ciò può causare diversi problemi come:
ADSelfService Plus supporta un sistema di sottoscrizione self-service ai gruppi Active Directory tramite il quale gli utenti possono scegliere in autonomia se far parte o meno di determinati gruppi di distribuzione, a patto che rispettino i criteri di iscrizione al gruppo prestabiliti dall’amministratore IT.
Da una console centralizzata di ADSelfService Plus, gli amministratori possono definire i criteri di sottoscrizione ai gruppi, che determinano quali utenti possano farne parte. In sostanza, questi criteri agiscono come barriera di sicurezza per impedire le sottoscrizioni non autorizzate. Gli utenti possono anche ricevere l’autorizzazione da parte degli amministratori a visualizzare i membri dei gruppi ai quali è loro concesso iscriversi.
Spesso gli utenti si trovano a dover chiamare o o inviare e-mail all'help desk per richiedere l’accesso a un particolare gruppo e-mail. Con un mimino sforzo o basandosi sulle regole di reparto, gli amministratori possono facilmente identificare quali sono i gruppi e-mail di cui un utente avrà bisogno nella sua attività lavorativa. Questi gruppi possono quindi essere resi disponibili agli utenti finali con un apposito criterio di sottoscrizione.
Distribuendo uno strumento self-service per le modifiche dell’appartenenza ai gruppi Active Directory, è possibile:
Libera gli utenti Active Directory dall’incombenza di lunghe chiamate al servizio di assistenza consentendo loro di gestire in autonomia le attività di reimpostazione delle password e di sblocco degli account. Modifica della password senza fatica per gli utenti Active Directory grazie alla console "Modifica la password" di ADSelfService Plus.
Ottieni l’accesso senza interruzioni a oltre 100 applicazioni cloud. Con il Single Sign-On aziendale, gli utenti possono accedere a tutte le proprie applicazioni sul cloud con le credenziali Active Directory. Grazie ad ADSelfService Plus!
Avvisa gli utenti Active Directory dell'imminente scadenza della password/account inviando loro delle notifiche tramite e-mail.
Sincronizza le modifiche di password/account degli utenti Windows Active Directory su sistemi multipli e automaticamente, inclusi Office 365, G Suite, IBM iSeries e altri.
Verifica che le password degli utenti possano resistere a varie minacce di hacking con ADSelfService Plus, obbligando gli utenti Active Directory ad attenersi a password conformi mostrando loro i requisiti di complessità della password.
Portale che consente agli utenti Active Directory di aggiornare le proprie informazioni recenti e di effettuare ricerche veloci per ottenere informazioni sui colleghi usando chiavi di ricerca relative al contatto cercato, come il suo numero.